Quantcast
Channel: Guide e FAQ | LeMiglioriVPN.com
Viewing all articles
Browse latest Browse all 327

Come vedere gli US Open live streaming gratis

$
0
0

Se non sai come e dove vedere gli US Open live streaming gratis, allora prenditi 5 minuti per leggere la mia nuova guida fino alla fine.

Infatti, terminata questa brevissima introduzione troverai l’elenco delle principali piattaforme online che trasmettono questo tanto atteso evento sportivo.

Naturalmente, ti darò anche molto altro, ovvero le istruzioni per risolvere il problema più odiato da milioni di appassionati di sport in streaming di tutto il mondo. Quale?

Le geo-restrizioni, di cui parlerò in modo approfondito nella sezione “F.A.Q.” finale.

Visto che l’argomento è bello corposo non perdiamo altro tempo e iniziamo subito!

SI', VOGLIO PROVARLA GRATIS
ExpressVPN per sbloccare gli US Open in streaming

Prova ExpressVPN gratis!! E' l'unica che ti permettere di richiedere il rimborso entro i primi 30 giorni d’uso SENZA fare domande o richiedere motivazioni.

Streaming US Open: dove vederli gratis?

  1. Amazon Prime Video – 30 giorni gratis (solo dal Regno Unito)
  2. Kayo Sports – 14 giorni gratis (solo dall’Australia)
  3. YouTubeTV – 14 giorni gratis (solo dagli USA)
  4. Sling TV – 3 giorni gratis (solo dagli USA)
  5. Hulu + Live TV – 7 giorni gratis (solo dagli USA)
  6. AT&T Now – 7 giorni gratis (solo dagli USA)
  7. FuboTV – 7 giorni gratis (solo dagli USA)

Purtroppo, non esistono piattaforme totalmente gratuite. Tuttavia, nessuno ti vieta di sfruttare i periodi prova di queste che ho appena elencato per vedere gli US Open live streaming gratis.

Infatti, il torneo dura circa 2 settimane, quindi le soluzioni che ti ho proposto sono il top.

Purtroppo, però, devi fare i conti con le geo-restrizioni.

Hai notato che, a fianco di ogni piattaforma, ho specificato anche il paese? Dai, porta ancora un po’ di pazienza, tra poco ti spiegherò tutto.

US Open: dove vederli totalmente gratis a scrocco

  1. CricFree
  2. VipLeague

Se fai parte di quella categoria di utenti che, per principio, vogliono seguire lo sport online senza tirare fuori un centesimo, allora potresti provare una di queste 2 piattaforme.

Ovviamente, essendo quelle “a scrocco”, sappi che utilizzarle potrebbe comportare qualche problema.

Da un lato può succedere che tu non riesca ad accedervi, per colpa di un particolare tipo di geo-restrizioni.

Mentre, dall’altro, rischieresti di essere beccato dalle autorità.

Dove vedere gli US Open live streaming a pagamento

  1. DAZN – Canale Europort e Eurosport 1 (solo dall’Italia)
  2. Sky Go – Canale Europort e Eurosport 1 (solo dall’Italia)
  3. TSN (solo dal Canada, per spettatori di madrelingua inglese)
  4. RDS (solo dal Canada, per spettatori di madrelingua francese)

Chiudo questa prima parte della guida con l’elenco delle piattaforme a pagamento. Se sei un appassionato di sport online, può essere che tu sia già iscritto a Sky piuttosto che a DAZN.

In questo modo, puoi comunque vedere gli US Open live streaming senza sborsare un solo €uro.

Purtroppo, però, nemmeno pagando riuscirai a risolvere il problema delle geo-restrizioni. Come hai letto, anche per questa tipologia di siti ho specificato la rispettiva nazione.

Per fortuna, la soluzione esiste esiste ed è alla portata di tutti. Per conoscerla, andiamo subito alla sezione “F.A.Q.”.

US Open live streaming: sezione F.A.Q.

us-open-dove-vederli

Tranquillo, mi rendo conto che tu possa avere ancora dubbi o perplessità. Ecco perché ho deciso di realizzare questa sezione “F.A.Q.”.

Vedrai, man mano che leggerai le domande e le rispettive risposte ti sarà tutto molto più chiaro.

1. Cosa sono le geo-restrizioni? A cosa servono?

Sono degli algoritmi, operanti sui server delle più grandi piattaforme di streaming. La loro funzione è quella di rendere i contenuti disponibili solo a favore di un certo tipo di pubblico.

Il motivo che porta le piattaforme ad avvalersi di questi algoritmi è la tutela dei diritti televisivi.

2. Qual è il loro meccanismo di funzionamento?

In poche parole, rilevano la posizione geografica di ogni singolo utente, analizzando il suo indirizzo IP.

Se dovesse risultare connesso dal paese “sbagliato”, ecco che le geo-restrizioni bloccherebbero istantaneamente il suo accesso.

3. Cos’è l’indirizzo IP?

Senza tirarla troppo per le lunghe, l’indirizzo IP è un codice numerico univoco che serve per far “dialogare” il nostro dispositivo con il server del sito che intendiamo visitare.

Ci viene assegnato dal nostro provider di rete e, tra le varie cose, è in grado di rivelare:

  • la nostra identità,
  • le attività che svolgiamo online,
  • la nostra posizione geografica.

4. Come aggirare le geo-restrizioni per vedere gli US Open live streaming?

Esistono 2 modi:

  1. spostarsi fisicamente, al fine di recarsi nel paese di proprio interesse.
  2. Cambiare indirizzo IP in modo arbitrario rimanendo seduti sul divano, grazie una VPN.

dove-vedere-us-open

5. Cosa sono?

“VPN” è l’acronimo di “Virtual Private Network”. In italiano vengono indicate con l’espressione “Reti Virtuali Private”.

6. A cosa servono? Come funzionano?

Servono, per l’appunto, a cambiare il proprio indirizzo IP con un click, senza spostarsi. Queste reti private sono costituite da un fitto intreccio di server collocati in giro per il mondo, ognuno dotato di un suo indirizzo IP.

In pratica, noi utenti non facciamo altro che “prenderne in prestito” uno, da utlizzare in sostituzione al nostro.

7. Quale VPN posso usare?

Io personalmente ti consiglio ExpressVPN, in virtù di questi suoi 7 punti di forza:

  1. puoi provarla gratis per 30 giorni al pieno delle sue funzionalità. In altre parole, basta approfittare della sua garanzia “Soddisfatti o Rimborsati”, dal momento che è l’unica compagnia a restituirti il 100% di quanto speso senza pretendere nessuna motivazione valida.
  2. E’ un software professionale ma, allo stesso tempo, è anche facilissimo sia da installare che da utilizzare.
  3. La sua rete copre 90 paesi del mondo, inclusa l’Italia, gli USA e tutti gli altri menzionati in questa guida dedicata agli US Open live streaming e dove vederli.
  4. Il cambio indirizzo IP si effettua con 1 click.
  5. I suoi server garantiscono streaming sempre fluidi, anche quelli in HD.
  6. Puoi condividerla con chi vuoi, sfruttando i suoi 5 multi – login simultanei.
  7. Costa davvero poco: meno di 10 caffè al mese.

Meno di 10 caffè al mese per ottenere gli indirizzi IP di 90 paesi del mondo

8. Davvero ExpressVPN risolve definitivamente il problema delle geo-restrizioni?

Certo, è l’unica VPN in grado di sbloccare brillantemente piattaforme come Sky Go, Netflix, DAZN e molte altre ancora.

Non solo, ExpressVPN ti consente anche di utilizzare i siti a scrocco in tutta sicurezza. Infatti, sottoscrive la così detta politica “ no log”.

In pratica, si tratta di un vincolo contrattuale che impedisce alla compagnia di salvare (a monte) i dati afferiti al traffico degli utenti e alle loro persone fisiche.

9. In quali altri ambiti può essere utile?

ExpressVPN è il software perfetto per:

  1. navigare sui migliori siti italiani dedicati a Torrent.
  2. Imparare una o più lingue straniere sfruttando i sottotitoli dei vari cataloghi nazionali delle migliori piattaforme di streaming.
  3. Aggiudicarti gli sconti geo-localizzati, in modo da risparmiare sui tuoi acquisti online.
  4. Proteggere la tua privacy mentre navighi in rete, in qualsiasi momento.

10. Dove vedere la finale degli US Open?

Sicuramente sulle stesse piattaforme menzionate nella prima parte di questa guida. Allo stesso tempo, però, può essere che la finale venga mandata in onda anche da altre emittenti, magari in modo del tutto gratuito.

Purtroppo, al momento non ho trovato nulla di definitivo a riguardo. Farò tutti gli aggiornamenti del caso non appena usciranno notizie certe.

us-open-live-streaming

6 ultime cose da sapere sugli US Open live streaming

  1. Nella prima parte di questa guida ti ho fornito la lista delle migliori piattaforme che trasmettono questo attesissimo evento.
  2. Purtroppo, non ne esistono di totalmente gratuite. Nonostante ciò, puoi sempre sfruttare i rispettivi periodi di prova, dal momento che il torneo dura circa 2 settimane.
  3. A prescindere dalla piattaforma che sceglierai, sappi che dovrai confrontarti con le geo-restrizioni.
  4. In pratica, se risulti connesso dal paese “sbagliato”, ecco che non avrai accesso agli streaming.
  5. Quindi, per concludere questa guida dedicata agli US Open e dove vederli, non posso che consigliarti ExpressVPN, un software che ti permette di bypassare ogni sorta di geo-restrizione con 1 click e senza doverti spostare.
  6. Un altro motivo per scaricare subito ExpressVPN è lo sconto riservato ai miei Lettori: cliccando il banner che vedi qui sotto otterrai anche 3 mesi in omaggio sul primo abbonamento, in aggiunta ai 30 giorni di prova gratis.

Ok, voglio anche i 3 mesi in omaggio !
Sblocca gli US Open in streaming con ExpressVPN

ExpressVPN è l'unico prodotto professionale, facile da usare, ma che costa l'equivalente di pochi caffè al mese

Forse potrebbero interessarti anche queste altre guide:

L'articolo Come vedere gli US Open live streaming gratis proviene da LeMiglioriVPN.com.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 327

Trending Articles