Quantcast
Channel: Guide e FAQ | LeMiglioriVPN.com
Viewing all articles
Browse latest Browse all 327

Risparmia prenotando la tua vacanza online con una VPN

$
0
0

Prenotare online la tua prossima vacanza è già un buona strategia per risparmiare qualche soldo ma come possiamo risparmiare ancora di più usando una VPN? Vediamolo insieme.

Risparmiare prenotando una vacanza online

Viaggiare è una delle attività più divertenti. Prima di decidere la destinazione della nostra vacanza di solito cerchiamo su internet le località migliori. Quello che prima facevi in agenzia, oggi lo fai su internet. Visto che non ti stai appoggiando ad una agenzia viaggi, già stai risparmiando! O almeno ti sembra..

Quando hai trovato la località che fa per te ovviamente non vuoi spendere molto, soprattutto per il viaggio. L’opzione migliore di solito è prenotare un volo su internet. E’ qui che cominci a chiederti “quali sono i voli più economici?” e anche confrontando i diversi portali o consultando siti di prenotazioni last-minute non è facile determinarlo.

Come possiamo trovare il volo più economico?

Ci sono tanti siti dove puoi comparare il costo dei voli, ma di solito ci vogliono ore prima di averli consultati tutti. Alla fine magari ti troverai con qualche soldo in più in tasca, magari solo qualche euro, ed ovviamente non ne vale la pena.

La cosa che più sorprende è che magari trovi un buon prezzo, ma quando ritorni sul portale per approfittare dell’offerta, il prezzo mostrato è maggiore di quello che avevi visto in precedenza! Tutto ciò è possibile perché questi siti di comparazione prezzi di solito tracciano la tua visita, e alla tua prossima ricerca per quello stesso volo mostreranno un prezzo maggiore, semplicemente giocando su un criterio di domanda ed offerta! Nota bene: questo concetto è applicabile a qualsiasi siti che offre prodotti o servizi.

Cosa viene tracciato nello specifico?

  • Indirizzo IP: l’IP è un indirizzo unico e specifico che rivela la tua posizione.
  • Cookies: i cookies sono dei piccoli paccheti di dati che vengono immagazzinati sul tuo computer ed usati dai siti che visiti. I dati raccolti possono essere per esempio la data e l’ora della tua visita ma anche le tue abitudini di navigazione o preferenze di lingua per un certo sito.
  • GPS su dispositivi mobili: i siti web possono usare il GPS del tuo cellulare o tablet per tracciare la tua posizione.
  • Wi-Fi: se sei su un network wifi, i siti web possono risalire alla tua posizione. Devono chiederti il permesso, quindi stai attento prima di concederlo.
  • Siti con geo-localizzazione: Alcuni siti sfruttano dei browser con supporto HTML5 per risalire alla posizione dell’utente mediante l’indirizzo IP assegnato dal provider di connessione, dalla vicinanza alla cella di comunicazione (in caso di connessione mobile) oppure tramite l’antenna GPS eventualmente integrata nel dispositivo. Anche in questo caso chiedono il permesso per attingere a tali dati, per cui stai attento prima di concederlo.

Nel nostro caso questi siti immagazzinano anche :

  • La valuta che usi (€, $, etc..)
  • La tua posizione (Italia, Francia, Spagna, etc..)
  • Quante volte e quando (data, ora) hai visitato il sito
  • Che cosa hai cercato (quali voli, quali destinazioni)

Ecco perché può succedere che tu possa pagare di più rispetto ad un’altra persona che sta prenotando il tuo stesso volo nel tuo stesso momento, ma dall’altra parte del mondo.

Usa una VPN per prenotare il volo e risparmia sulle prenotazioni online

In questo esempio ti mostrerò come prenotare voli a minor prezzo. Ecco alcuni consigli:

  1. Cambia il tuo indirizzo IP con un indirizzo IP di paesi “con minor potere di acquisto (Polonia, Bulgaria, Grecia, Romania).
    Cambiando il tuo IP con un indirizzo IP di un paese povero, di solito, riuscirai a trovare prezzi più competitivi.
    Se non dovesse funzionare, puoi anche provare a cambiare il tuo IP con un indirizzo IP del Paese in cui si trova la compagnia aerea con cui vuoi volare. Se per esempio voglio volare con Lufthansa, cambierò il mio IP con uno tedesco. FareCompare, un sito di comparazione voli, consiglia di cercare voli con compagnie americane il Martedì, alle 15 ora americana.
  2. Cambia l’indirizzo IP, così non potranno tracciarti
    Come abbiamo detto in precedenza, alcuni siti tracciano le tue abitudini di navigazione: registrano cioè quante volte hai visitato il sito, quante volte hai cercato un determinato volo o località ed alzano il prezzo del volo di conseguenza.
  3. Disabilita i cookie del tuo browser
    Per farlo, devi navigare in modalità anonima sul tuo browser.  (Leggi come fare la navigazione anonima con chrome)
    Ogni browser chiama questa modalità in modo diverso: su Chrome si chiama navigazione in incognito. In questo modo non verranno più immagazzinate informazioni riguardanti le tue abitudini di navigazione, ma i siti potranno ancora tracciare la tua posizione attraverso il tuo indirizzo IP. Con una VPN, puoi cambiare indirizzo IP in maniera da eliminare anche quest’ultima ipotesi.
  4. Usa la versione internazionale di un sito
    Il costo di un volo può variare a seconda che tu stia visitando un sito locale o internazionale. Per esempio invece di visitare il sito con co.uk (inglese) o .it (italiano) puoi visitare quello .com (internazionale). Quando usi una VPN puoi essere automaticamente indirizzato alla versione locale di un sito.

Connettersi ad una VPN e risparmiare sulle prenotazioni online

Ho provato in prima persona a risparmiare sull’acquisto di un volo usando una VPN. Nell’esempio ti mostro come risparmiare centinaia di euro usando una VPN.

Ovviamente se ripeterai il processo alcune variabili come località, ora, valuta cambieranno. Ti consiglio di testare questa stragegia con diversi indirizzi IP ed in diversi orari. Noterai che avrai risultati differenti.

In questo esempio ci collegheremo in un server in Romania. Andando su Expedia.com siamo reindirizzati sulla versione irlandese del sito. Cerchiamo un volo da Los Angeles (LAX) a Sydney, Australia (SYD), dal 1 Aprile al 14 Aprile. In questo caso il volo costa €1,665.

prenotare vacanze online vpn

Cambiando il nostro indirizzo IP ad uno degli Stati Uniti e cercando un volo con gli stessi criteri (compagnia, data, orario del volo), abbiamo trovato lo stesso volo ad un costo di € 1,346. Una grossa differenza di prezzo!

prenotare vacanze online vpn

Dopo aver cambiato le impostazioni abbiamo riscontrato una differenza di prezzo pari a € 389 ($406).

Questo mostra come sia possibile risparmiare il 23% se prenotiamo un volo usando una VPN.

 

prenotare vacanze online vpn

Perché c’è questa differenza di prezzo?

La differenza di prezzo esiste perché le compagnie aree utilizzando diverse agenzie per diversi ambiti territoriali. Il costo varia da località a località, da Paese a Paese. Non c’è assolutamente niente di illegale nell’usare una VPN per prenotare un volo online.

Vpn che suggerisco per queste operazioni

Queste sono VPN affidabili, che ho testato personalmente e trovate le video prove su questo sito.

Altri benefici di una VPN

Una VPN ti servirà non solo per prenotare il tuo prossimo viaggio online, ma anche per proteggerti su internet. Altre attività vengono tracciate. Scopri come navigare anonimamente in questo articolo.

La privacy è un diritto , rimani informato per fare in modo che continui ad esserlo

Qui trovi i miei articoli di riferimento sulla navigazione anonima, rimani informato , non farti fregare :

Condividi i miei articoli , supportami nel far conoscere la gente le tematiche sulle sicurezza in internet , navigazione sicura e navigazione anonima e senza censure

L'articolo Risparmia prenotando la tua vacanza online con una VPN proviene da LeMiglioriVPN.com.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 327

Trending Articles